• 2017_natale con noi 2.jpg
  • 2012-12-15 23.21.51.jpg
  • 2013_DSC_7812a.jpg
  • 20161216_234430.jpg
  • 2013_P1270303.JPG
  • 2017_IL GRINCH 1.jpg
  • 2016.02.ipiccolicantando.jpg
  • 2015_DSC_1000.JPG
  • 2012-12-15 22.07.54.jpg
  • 20190601_214239.jpg
  • 20221218_Nando-Maila_SonataPerTubi.jpg
  • 2013_DSC_6231.JPG
  • 20230212_163809_Mi metto in bolla.jpg
  • 2015_DSC_4413.JPG
  • 2015_DSC_7912.JPG
  • 20230128_221517_La bella e la bestia.jpg
  • 2016_01-thedreamers-gruppo.jpg
  • 2015_DSC_7657.JPG
  • 2013_DSC_7131.JPG
  • 2015_DSC_7973.JPG
05Aprile Posso spiegarti tutto

Il mondo dell’improvvisazione teatrale si prepara a un evento imperdibile!
Il 5 aprile, alle ore 21, il Salone Sant'Anna ospiterà un'esplosione di creatività e divertimento con "POSSO SPIEGARTI TUTTO", un open stage per improvvisatori che vogliono mettersi alla prova sul palcoscenico.

Le protagoniste della serata saranno le Tre Spine nel Fianco - Daniela Solera, Maira Luordo e Nancy Citro - pronte a rispondere con ironia e intelligenza alle domande più scomode sull’universo femminile. Ma questa volta, a condividere la scena con loro ci saranno anche gli allievi e gli start-upper di Reboot Teatro provenienti da Torino Sud, Torino Nord, Novara e oltre! 

 

Un’occasione unica per sfidare sé stessi, giocare con il pubblico e scoprire il lato più autentico e spontaneo del teatro d’improvvisazione.

 

Se vuoi salire anche tu sul palco, puoi inviare la tua candidatura tramite e-mail o attraverso instagram, indicando nome, cognome, anno di appartenenza e rispondendo a una curiosa domanda a tema:
gli uomini dovranno scegliere un aggettivo che li definisce tra all’antica, gentile o predatore, mentre le donne dovranno identificarsi in un personaggio storico tra Lucrezia Borgia, Madre Teresa di Calcutta, Marilyn Monroe e Ornella Vanoni.

Un format che va oltre il semplice "open stage", trasformandosi in un'esperienza di gioco e improvvisazione totale. Come dicono gli organizzatori: "Eddai, buttati sul palco, chettefrega!"

 

Per prenotare il proprio posto a sedere tra il pubblico, scrivi a trespinenelfianco@gmail.com.

 

 
24Aprile Le prénom - Cena tra amici

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui) dichiaratamente di sinistra. Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che si allarga sino a diventare il ritratto di una generazione: tra piccole meschinità e grandi sentimenti. Una sera come tante altre tra cinque amici quarantenni. Tutti appartenenti alla media borghesia. Oltre ai padroni di casa, ci sono il fratello di lei che fa l'agente immobiliare e la sua compagna in ritardo a causa di un impegno di lavoro con dei giapponesi, mentre l'amico single (sospettato di essere omosessuale) è trombonista in un'orchestra sinfonica. Quella sera, il fratello comunica alla compagnia che diventerà padre. Felicitazioni, baci e abbracci. Poi le solite domande: sarà maschio o femmina, che nome gli metterete? Il futuro papà non ha dubbi che sarà maschio; ma lo sconcerto nasce quando egli comunica il nome che hanno deciso di mettere al figlio. Un nome che evoca imbarazzanti memorie storiche. Il dubbio è che si tratti di uno scherzo, ma la discussione degenera ben presto investendo valori e scelte personali. Tra offese reciproche che non mancano di ferire tutti (nessuno escluso), nasce così il ritratto di una generazione allo sbando, dove tutti hanno qualche segreto da nascondere o da rinfacciarsi.

 Compra il tuo biglietto sul sito di Piemonte dal Vivo o contattaci per altre soluzioni.

LE PRÉNOM – CENA TRA AMICI
di Matthieu e Alexandre de La Patellière

versione italiana Fausto Paravidino
con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino
regia Antonio Zavatteri
scene e costumi Laura Benzi
luci Sandro Sussi
co-produzione CMC/Nidodiragno, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona